Logo
Menu
  • 
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Franco Antonicelli
    • Organigramma
    • Lo Statuto
    • Sono passati di qui
  • COSA FACCIAMO
  • PROGETTI IN CORSO
  • PROGETTI CONCLUSI
    • I ragazzi dell’UC 2017-2018
    • Premio Antonicelli 2016-2017
    • Premio Antonicelli 2015/2016
      • Le serate del Premio 2015-2016
  • ARCHIVIO STORICO
  • ARCHIVIO SITO
  • DOVE SIAMO
    • Le sale dell’UC
    • Palazzo Carignano
  • CONTATTI

Archivio del sito

DOCUMENTI

CONVEGNI

AUDIO

VIDEO

  • Armare il confine – Lezione recitata per scuole e cittadinanza

  • Percorso di educazione civica | Non più eroi!

  • Per una galleria digitale dell’Unione culturale

  • Gaia critica e desiderio di pace. Mario Mieli in Unione culturale

  • Dialoghi urbani. I quaderni di città & territorio

  • A 75 anni dal Woyzeck | Omaggio a Vincenzo Ciaffi

  • 2 giugno 1946-2020

  • Tesseramento ANPI e incontro con Ghezzi, Dogliani, Giorgis.

  • Culture sconfinate. Festival di espressione curda

  • Progetto “Sulle tracce di Francesco Biamonti”

VEDI TUTTI
VAI
  • Per il Centenario di Beppe Fenoglio (1922-1963). “Una parte per il tutto”

  • Fortini, Olivetti: umanesimo e tecnologia (proiezione e incontro)

  • Che cos’è il giorno della memoria?

  • Per Gian Mario Bravo

  • Le ragioni della crisi / Spunti per uscirne

  • UniVerso. Sfide sconfinate (11-12-13 novembre 2021)

  • Torino intitola una piazzetta a Franco Antonicelli

  • Le esperienze dei consigli di fabbrica nel 1919

  • Sette tesi sul controllo operaio

  • “Gian Renzo Morteo | Fare a pezzi il teatro”

VEDI TUTTI
VAI
  • Rossana Rossanda. L’eretica coerenza della ragazza del secolo scorso

  • A 75 anni dal Woyzeck | Omaggio a Vincenzo Ciaffi

  • Hannah Arendt. La politica oltre i tempi bui

  • LivingRoom 14

  • LivingRoom 00 Heart of snake

  • Suoni in scena | Loop station night

  • 29/6 ore 18: inaugurazione Borderscapes

  • Loop station night

  • ZELDA. Un ultimo valzer per Zelda Fitzgerald

  • Storia della Fiat

VEDI TUTTI
VAI
vai al canale youtube dell'UC

Polo del ‘900



Un nuovo centro per la tutela e la diffusione dei valori di cittadinanza e di democrazia

Sito del Polo del '900

SOSTIENICI

Sostieni l'attività e le iniziative dell'Unione Culturale Franco Antonicelli con una donazione sul C/C IT90 E030 6909 6061 0000 0102 217 (Banca prossima) o attraverso il 5x1000 (CF 80099070015).

SOSTIENI L'UC

Seguici su Facebook

Ultime pubblicazioni

  • Armare il confine – Lezione recitata per scuole e cittadinanza
  • Slavika. Festival delle culture slave (17, 18, 19 marzo 2023)
  • Ragazzi in città 3
  • Lina Meiffret, partigiana e letterata
  • Im/Paziente. Un’esplorazione femminista del cancro al seno
  • INCROCI. Il cinema di Pia Epremian De Silvestris
  • Morire di pena: un percorso
  • DROGHE. Miti, fatti e misfatti

Links

  • ANPI
  • A scatola chiusa
  • Centro Studi Pietro Gobetti
  • Fondazione Antonio Gramsci
  • francoantonicelli.it
  • Museo Diffuso Torino
  • Indice dei Libri del Mese
  • Istituto Salvemini
  • Istoreto
© Unione Culturale Franco Antonicelli 2020 | Progetto grafico a cura di Francesco Oliviero | Realizzazione sito: Luigi Cosi