Ripensare Marx e i marxismi
MARTEDI 15 MAGGIO, ORE 16.30 - 18.30
Studi e saggi di Marcello Musto
Carocci editore, Roma 2011
Insieme all'autore intervengono:
Gianfranco Ragona e Franco Sbarberi
Presiede:
Gian Mario Bravo
presso la Fondazione Luigi Firpo - ...
Sillabario del Gentiluomo
GIOVEDI 10 MAGGIO, ORE 21
Sillabario del Gentiluomo
(degli anni ’10, e oltre!)
Scritto diretto ed interpretato da Marte Costa
con: Valeria Bugni, Elena Sannino, Manuela Sollo, Valeria Persechino
Paradossale ...
Monologhi / Cenerentola
Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosapresenta
MERCOLEDI 16 e GIOVEDI 17 MAGGIO, ORE 21
MONOLOGHI
"sul danno del tabaccho" di A. Cechov
"Una relazione all'Accademia" di F. Kafka
VENERDI 18 MAGGIO, ORE 21.00
CENERENTOLA
Produzio...
Zone di crisi
Un ciclo aperto d’incontri dedicati ad indagare impatto e risposte alla crisi economica internazionale in singole nazioni o aree del mondo Terzo incontro
Quanto è vicina la Grecia
GIOVEDÌ 19 APRILE, ore 21
Tra i molti paradossi di questi tempi ...
Seminario Sulla Democrazia. Forme, Sostanza e Prospettive
Un seminario aperto a studiosi, attivisti e cittadini interessati al bene comune. Un itinerario articolato in momenti di approfondimento e momenti di dibattito pubblico. Un’iniziativa volta a ridefinire il significato di parole divenute ...
Concorso Franco Antonicelli 2013
Pieghevole Antonicelli 2013
Un’occasione per crescere
L’Unione culturale bandisce per il XIV anno il concorso “Franco Antonicelli per le Scuole Medie Superiori del Piemonte”: un progetto che ha il fine di intessere un rapporto più stretto ...
SPINA 3: racconto per immagini di una trasformazione
La città è un organismo in continua trasformazione, dove si verificano quotidianamente modificazioni significative, quand’anche minime: alcune transitorie, come il passaggio dei cittadini e delle auto nel traffico, apparentemente uniforme eppure ...
Se di tagli si muore chi di noi si salverà?
Se di tagli si muore chi di noi si salverà?di Gianfranco, Ragona , Presidente dell'Unione Culturale "Franco Antonicelli"(pubblicato su Repubblica, Edizione di Torino, il 21 Ottobre 2011).
Alla stessa stregua di altre realtà culturali, ...