

Martedì 6 Giugno, ore 21
Unione culturale, via Cesare Battisti 4b
LivingRoom 36: Avizohar
Con l’ausilio di pratiche elettroacustiche, Avizohar esplora il sottile confine tra momenti onirici e allucinatori e fenomeni concreti e realistici. Le sue influenze musicali si fondono in un melting pot di momenti ambient contenuti conditi con morbidi rumori concreti e ariosi suoni shoegazed distorti che possono esplodere in densi muri di suoni elettronici di potenza. Utilizza sintesi analogica, strumentazione acustica e registrazioni sul campo con circuiti caotici ed elaborazioni digitali per creare ambienti sonori ricchi e profondi. Rendere organico il suono della sorgente sintetica mentre le registrazioni acustiche si trasformano in melodie digitali glitch. Ogni suono o momento della sua musica viene trattato chirurgicamente come se stesse dirigendo un film; creando momenti cinematografici narrati da musica e immagini sonore mozzafiato che ci invitano ad ascoltare profondamente. La sua musica contiene una forte atmosfera inquietante, riferendosi a un mondo che esisteva una volta, o evocando una nuova vita dal nulla. Sebbene chieda di trattare argomenti come l’hauntology, il cinema per le orecchie, la percezione e la virtualità, la musica di Avizohar è anche molto personale ed emotiva da non lasciarti indifferente.
Ascolta Avizohar: https://avizohar.bandcamp.com/album/watershed
Info: livingroomuc@gmail.com
No Replies to "LivingRoom 36: Avizohar"