La colonialità che tutto avvolge: ISCRIVITI!

cover 2

Laboratorio postcoloniale per riconoscere (e poi evitare) la colonialità del quotidiano con Rachele Borghi 

C’è tempo fino al 20 novembre per iscriversi gratuitamente al laboratorio condotto dalla geografa e docente a Paris Sorbonne, autrice del saggio Decolonialità è privilegio (Meltemi, 2020).

Basta inviare una mail con breve autopresentazione a unioneculturale@gmail.com

 Polo del ‘900 (via del Carmine 14) il 1 dicembre ore 16-19

Qual è la relazione tra un pacco di biscotti e il colonialismo? Può la settimana enigmistica rafforzare i rapporti di dominazione? Perché una tazzina di caffé al bar partecipa alla riproduzione dell’ingiustizia sociale? Cercheremo di capire cos’è la colonialità, come si produce e riproduce nel quotidiano, come ne abbiamo interiorizzato certi aspetti e come, a partire da posizionamenti diversi, non ci si possa considerare al di fuori di dinamiche di colonialità subite, prodotte o entrambe le cose. Perché se la colonialità la riconosci allora la eviti (o almeno puoi cercare di farlo).

No Replies to "La colonialità che tutto avvolge: ISCRIVITI!"

    Leave a reply

    Your email address will not be published.