Sabato 14 giugno, due esibizioni a cura di Giulietta DeBernardi al termine dei laboratori di teatro svoltisi durante l’anno presso la nostra sede storica di via Cesare Battisti 4b, Torino (ingresso libero):


Ore 18: Amleto Incolto. Un’esplorazione su corpo e voce attraverso una drammaturgia sulla questione generazionale. Dal mondo adulto arrivano pretese e aspettative, proprio come accade ad Amleto, a cui il fantasma del padre chiede di essere vendicato. Questo peso porterà Amleto a incontrare la morte dopo essere andato contro la propria natura e aver sofferto inadeguatezza e sensi di colpa. Gli attori, tra i 16 e i 22 anni, si appropriano degli elementi della tragedia restituendoli con un nuovo dinamismo.
A seguire: L’innominabile Mac di e con Andrea Bellini, Tommaso Gaglianone, Antonio Gliozzi, Marianna Moretti e Laura Fusca.
La tragedia del male, l’ombra assopita, controllata dalla ragione, si scatena nella corsa per la prevaricazione e il potere; le parole di Sheakspeare si mescolano a quelle quotidiane di chi è in scena. Così il pubblico, a tratti coinvolto attivamente, viene condotto in un viaggio dentro l’oscurità, che incontra squarci di paradosso e piccole ironie.
No Replies to "Amleto Incolto + L'innominabile Mac"