“La tragedia della libertà” al Torino Fringe Festival

tragedia liberta

Dal 20 al 25 maggio ore 21,30

Tingel Tangel, via Rosmini 1g, Torino

Nell’ambito del Torino Fringe Festival, si segnala lo spettacolo La tragedia della Libertà, che verrà presentato da Tingel Tangel in via Rosmini dal 20 al 25 maggio alle 21,30. La performance è una produzione de Lo Stagno di Goethe – ets in collaborazione con l’Unione culturale Franco Antonicelli e ha preso forma proprio tra le mura delle nostre sedi.

Testo, recitazione e direzione di Marco Gobetti, recitazione e co-direzione a cura di Diego Coscia, Chiara Galliano, Marta Maltese, Rui Albert Padul. Voce registrata: Giovanni Moretti. Cura tecnica: Alessandro Bigatti. Maschere dipinte da Arianna Abbondati e Giulia Abbondati.

Sostenitori principali tramite produzionidalbasso: Lorenzo Bonaiuti, Francesca Busa, Fabrizio Galatea, Leo Muscato, Susanna Teodoro, Massimo  Tomalino, Matteo Tradardi, Beppe Turletti.

Sinossi

Quattro studenti si fanno chiamare Antigone, Ecuba, Edipo e Dioniso. Stanno preparando dichiarazioni misteriose. Cosa li ha spinti a fuggire? Qual è il loro legame con le antiche tragedie? E soprattutto… perché hanno sbranato un preside? Si dice che tre di loro, nel farlo, si siano trasformati in una vacca, una cagna e un leone. E che quel preside, poi… non fosse solo un preside, ma anche un generale dell’esercito. Fin dove si era spinta la militarizzazione? Quale sicurezza si cercava? Le aule delle scuole sono vuote, ogni corso è migrato sul web e loro quattro sono in fuga…

Adatto a un pubblico maggiore di 14 anni.

Biglietto intero: 12 euro. Ridotto: 10 euro.

Per maggiori informazioni consultare il sito del Torino Fringe Festival.

No Replies to ""La tragedia della libertà" al Torino Fringe Festival"

    Leave a reply

    Your email address will not be published.