Logo
Menu
  • 
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Franco Antonicelli
    • Organigramma
    • Lo Statuto
    • Sono passati di qui
  • COSA FACCIAMO
  • PROGETTI IN CORSO
  • PROGETTI CONCLUSI
    • I ragazzi dell’UC 2017-2018
    • Premio Antonicelli 2016-2017
    • Premio Antonicelli 2015/2016
      • Le serate del Premio 2015-2016
  • ARCHIVIO STORICO
  • ARCHIVIO SITO
  • DOVE SIAMO
    • Le sale dell’UC
    • Palazzo Carignano
  • CONTATTI
Teatro 95 results

Prede. Provocazioni dalle supplici di Eschilo

Read More

History doesn’t have to repeat itself + Mostre e fiere

Read More

Complotto, doppio complotto, controcomplotto

Read More

Carmelo Bene ed Edoardo Fadini, un’amicizia rivoluzionaria

Read More

Rassegna “Il teatro al centro”

Read More

Olokaos

Read More

Caro Goldoni

Read More

Dice che viene a piovere

Read More

Tutto ha inizio con un NO!

Read More

Quello che non ho scritto

Read More
  • Prev
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 10
  • Next

Ultimi articoli

  • 29 giugno 2022

    QUADILA Festival ad Albugnano

  • 28 giugno 2022

    Living Room

  • 20 giugno 2022

    Pseudocrazia (febbraio-luglio 2022)

  • 20 giugno 2022

    La colpa al capitalismo. Reading sonoro

  • 19 giugno 2022

    Creative Africa

  • 18 giugno 2022

    LivingRoom 33: J. Zunz

  • 17 giugno 2022

    RINVIATO Prendere la parola: SA Smythe in dialogo con Ujamaa

  • 10 giugno 2022

    Samedi et dimanche avec le français, la musique et le chant

  • 9 giugno 2022

    Memorie coloniali

  • 2 giugno 2022

    SIKSA

Polo del ‘900



Un nuovo centro per la tutela e la diffusione dei valori di cittadinanza e di democrazia

Sito del Polo del '900

SOSTIENICI

Sostieni l'attività e le iniziative dell'Unione Culturale Franco Antonicelli con una donazione sul C/C IT90 E030 6909 6061 0000 0102 217 (Banca prossima) o attraverso il 5x1000 (CF 80099070015).

SOSTIENI L'UC

Seguici su Facebook

Ultime pubblicazioni

  • QUADILA Festival ad Albugnano
  • Living Room
  • Pseudocrazia (febbraio-luglio 2022)
  • La colpa al capitalismo. Reading sonoro
  • Creative Africa
  • LivingRoom 33: J. Zunz
  • RINVIATO Prendere la parola: SA Smythe in dialogo con Ujamaa
  • Samedi et dimanche avec le français, la musique et le chant

Links

  • ANPI
  • A scatola chiusa
  • Centro Studi Pietro Gobetti
  • Fondazione Antonio Gramsci
  • francoantonicelli.it
  • Museo Diffuso Torino
  • Indice dei Libri del Mese
  • Istituto Salvemini
  • Istoreto
© Unione Culturale Franco Antonicelli 2020 | Progetto grafico a cura di Francesco Oliviero | Realizzazione sito: Luigi Cosi