
Fotocollage di immagini tratte da http://mrsoconnellsartroom.blogspot.com/ e ispirate dalle opere di Martin O’Neill.
Da novembre 2020, l’Unione culturale riunisce virtualmente un gruppo di studio e autoformazione sul digitale nella scuola e nelle università come fenomeno del presente, ma in continuità con politiche decennali. L’iniziativa è informale e nasce come occasione d’inchiesta e come forma di resistenza critica e sopravvivenza in tempi di DAD. Le piste di ricerca di di discussione che il gruppo percorre riguardano:
-una storia del digitale nella scuola pubblica;
-il digitale nei regolamenti scolastici attuali;
-come si legifera la didattica a distanza nelle scuole cfr. La deriva digitale. Per una critica della legislazione sulla didattica a distanza
-studio delle piattaforme digitali;
-raccolta di esperienze creative che, sebbene a distanza, hanno evitato l’omologazione: la radio, la classe rovesciata, la scuola all’aperto.
Gli incontri di autoformazione proseguono, se ti interessa saperne di più o partecipare scrivici a unioneculturale@gmail.com
No Replies to "Il gruppo scuola e digitale dell'Uc"